Matrimonio con rito civile: sposarsi in una villa
Se avete appena deciso di sposarvi e state cercando idee per organizzare un rito civile, perché non svolgerlo direttamente nella location in cui si terrà il ricevimento? Strutture specializzate nei matrimoni come la Villa dei Desideri a Roma sono in grado di aiutarvi a pianificare ogni dettaglio in modo da rendere davvero unico il giorno più bello della vostra vita!
Gli aspetti burocratici
In generale i riti civili possono essere svolti in giardini o parchi di proprietà del Comune o in luoghi autorizzati; tuttavia anche ville e parchi privati, come la Villa dei Desideri a Roma, possono stringere accordi con il Comune per permettere agli sposi di coronare il loro sogno d’amore in una location da favola.
Dovrete comunicare il prima possibile la data e il luogo in cui si svolgerà il rito all’ufficio di Stato Civile della vostra città; se la struttura che avete scelto non si trova nel territorio del vostro Comune, dovete chiedere all’Ufficio pubblicazioni una delega per potervi sposare in un’altra zona.
I vantaggi
Sposarsi direttamente in una villa ha notevoli vantaggi. Infatti la cerimonia non avrà tempi morti, potrete personalizzare ogni dettaglio dell’allestimento e non avrete il problema di dover organizzare gli spostamenti per voi e per i vostri ospiti. Se lo desiderate, potrete anche ispirarvi alla splendida tradizione americana dello scambio delle promesse.
L’allestimento
Nel caso in cui il matrimonio si svolga in piena estate, è sempre meglio evitare che gli ospiti debbano rimanere per troppo tempo sotto il sole. Sistemare le sedie all’ombra degli alberi potrebbe essere una soluzione romantica e funzionale; inoltre potete fornire ai vostri ospiti dei ventagli personalizzati con le vostre iniziali, che potranno portare a casa come ricordo della giornata.
Per gli sposi, invece, un baldacchino decorato con fiori e lanterne farà sicuramente una splendida figura. La sposa potrà percorrere una “navata” composta da un tappeto bianco adagiato sull’erba e cosparso di petali di fiori, magari accompagnata dalla musica di un violinista… Le lacrime di commozione sono assicurate!